武術家 アルフォンソ・トッレグロッサ
Shihan Daito Ryu Jujutsu 7° dan - Renshi Aikido 5° dan
Sensei Kyokushinkai 3° dan - Master Teacher Kapap - Soshihan Tenshindo
Matsuda Den Daito Ryu Jujutsu Renshinkan - Dai Nippon Butoku Kai
Il Centro Sportivo Educativo Nazionale, 1° Ente di Promozione Sportiva per numero di tesserati e associazioni affiliate, detiene ormai da anni il primato anche nelle Arti Marziali in campo nazionale .
CSEN è riconosciuto dal CONI, dal CIP, dal Ministero dell'Interno, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), è conforme alle norme ISO9001, aderisce allo SNAQ, è iscritto all'Albo del Servizio Civile Nazionale ed è socio del Forum del Terzo Settore.
Tutte le discipline marziali CSEN, seguono in linea di massima uno schema simile per la formazione degli Insegnanti Tecnici (solitamente divisi in Allenatori, Istruttori e Maestri).
Serietà, credibilità e affidabilità dei nostri corsi di formazione sono garanzia per tutti i tecnici Italiani che annualmente si formano con Noi .
Il nostro Settore Nazionale Jujitsu Antico Csen è leader da anni nella formazione dei tecnici sportivi e organizza continuamente corsi di formazione ad alto contenuto formativo tenuto direttamente dal Responsabile Tecnico Nazionale , il Maestro Alfonso Torregrossa Shihan , con rilascio di Diplomi riconosciuti dal CONI e validi per legge e ai fini fiscali su tutto il territorio nazionale, Tesserino Tecnico e iscrizione all'Albo dei Tecnici Nazionale
Al termine di ogni nostro corso, al superamento dell’esame finale verrà rilasciato un DIPLOMA NAZIONALE CSEN e relativo tesserino tecnico, necessari per poter percepire il compenso sportivo come da Normative vigenti.
Gli istruttori CSEN sono ricercati per l’alto livello di preparazione.
Questo sito Web fa uso dei cookie. Cliccando su "Accetto", dai il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.