Prof. Alfonso Torregrossa
csen-torregrossa-logo


Nel 1975 ha avuto inizio il mio ininterrotto percorso nelle arti marziali, un'esperienza di crescita, apprendimento e superamento dei limiti che, cinquant'anni dopo, continua ad ardere in me con immutata passione e dedizione. Questo intenso cammino mi ha condotto a un profondo impegno formativo, guidato dai più esperti e illustri maestri di arti marziali e ricercatori a livello mondiale. I miei viaggi attraverso l'Europa, il Giappone e Israele hanno arricchito significativamente la mia preparazione, culminando in una specializzazione in Giappone nel Koryu di Jujutsu, con un particolare focus sullo studio della scuola di Matsuda Sensei - Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan, e in Israele nel Kapap di Moshe Galisko, stabilendo così un legame storico autentico e profondo con la tradizione marziale giapponese e israeliana.


In Italia, alcuni dei maestri di Ju Jitsu più rinomati includono il maestro Alfonso Torregrossa

Opportunità di Formazione Esclusiva

con il Maestro Alfonso Torregrossa


Intraprendi un percorso di eccellenza nelle arti marziali sotto la guida esperta del Maestro Alfonso Torregrossa.


Questo programma di formazione ti offrirà:

  • Padronanza delle Tecniche: Acquisisci competenze avanzate in discipline tradizionali giapponesi e difesa personale, perfezionando la tua esecuzione tecnica e la tua precisione.
  • Sviluppo Olistico: Oltre alla crescita fisica, svilupperai resilienza mentale, disciplina e autocontrollo, elementi chiave per il successo sia dentro che fuori dal dojo.
  • Potenziamento Personale: Scopri il tuo pieno potenziale attraverso un percorso di crescita personale strutturato, che include sessioni di motivazione e coaching individuale.


Benefici Chiave:

  • Aumento della Fiducia in Se Stessi: Supera le tue insicurezze e affronta le sfide con sicurezza e determinazione.
  • Miglioramento della Condizione Fisica: Ottimizza la tua forza, flessibilità e resistenza, raggiungendo una forma fisica ottimale.
  • Acquisizione di Focus e Concentrazione: Sviluppa la capacità di mantenere la calma e la lucidità anche in situazioni di stress.


Non perdere questa preziosa occasione di apprendimento e crescita

alfonso-torregrossa

Il Profossere Alfonso Torregrossa Sensei


Con cinquant'anni di esperienza nelle arti marziali , il Maestro Alfonso Torregrossa è una figura di spicco nel mondo delle arti marziali, riconosciuto a livello internazionale per la sua profonda conoscenza e maestria. Insignito in Giappone dei titoli di Shihan in Aikido e Hanshi in Jujutsu 9° dan è inoltre detentore del "Hiden Menkyo" 8° dan in Daito Ryu Aikijujutsu 大東流合氣柔術練心館松武會八段. Pioniere in Europa del Jujutsu Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan e tra i primi a introdurre il Krav Magà in Italia dal 1997, il Maestro Torregrossa è un punto di riferimento per la preservazione e la valorizzazione del Jujutsu 日本伝柔術 (Nihon Den Jujutsu) e del Kapap Krav Magà.


Formatore e Life Coach di successo, consulente in Scienze Forensi ed esperto di Linguaggio del Corpo, guida individui e gruppi verso il pieno sviluppo del proprio potenziale, promuovendo la crescita personale e il superamento dei propri limiti.


Direttore Tecnico della ASD Samurai Dojo di Caltanissetta, Responsabile Nazionale Jujitsu Antico CSEN .


Fin dall'infanzia, Alfonso Torregrossa è stato affascinato dalle arti marziali, praticando diverse discipline per poi focalizzarsi sul Jujutsu. Ha intrapreso un percorso di studio approfondito in Giappone, dedicandosi a diverse scuole tradizionali di Jujutsu (日本伝柔術 - Nihon Den Jujutsu) con lignaggio esclusivamente giapponese. Tra queste:


  • Nihon Jujutsu
  • Seishin Ryu Jujitsu
  • Tenshin Shin'yō-ryū Jujutsu
  • Sekiguchi Ryu Jujutsu(関口流柔術)
  • Bokuden Ryu Jujutsu
  • Hakko Ryu Jujutsu
  • Takeda Ryu Jujutsu
  • Daito Ryu Aikijujutsu


Il suo percorso lo ha portato a specializzarsi nel Koryu Jujutsu, in particolare nello stile antico trasmesso da Matsuda Sensei, allievo diretto di Sokaku Takeda, attraverso la scuola Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan, nota per la sua autenticità e trasmissione ininterrotta della conoscenza. Qui, ha raggiunto il prestigioso grado di Hiden Menkyo, massimo riconoscimento di maestria, attestando il suo livello di eccellenza nel Jujutsu.


Spinto da una costante ricerca del perfezionamento, Alfonso Torregrossa ha dedicato la sua vita allo studio e all'affinamento delle sue competenze nelle arti marziali. Ha praticato anche discipline come Kyokushinkai, Kempo e approfondito Jujutsu , Aikido, Krav Maga e Kapap.


Convinto che la vera essenza dell'arte marziale risieda nel rispetto e nell'apprendimento continuo, non si è mai limitato a una singola disciplina, ma ha sempre cercato nuove sfide e conoscenze per arricchire il proprio bagaglio tecnico e filosofico.


Ancora oggi, mosso da una passione inarrestabile, continua a perfezionarsi e a trasmettere il suo sapere, incarnando i valori di dedizione, curiosità e impegno che contraddistinguono i veri maestri delle arti marziali.



Competenze Tecniche:

  • Abilità eccezionali nell'insegnamento e nella trasmissione di valori fondamentali quali rispetto, integrità e perseveranza, elementi essenziali per una crescita personale e marziale completa.
  • Esperto comprovato nel life coaching, in grado di motivare e supportare individui e gruppi nel raggiungimento dei loro obiettivi e nel miglioramento delle loro capacità.
  • Capacità di ispirare e far emergere il potenziale individuale, guidando gli allievi verso il superamento dei limiti e la realizzazione di sé.
  • Expertise nell'autodifesa (Teacher Ipo Police - Sexurity and defense academy Counter Crime intelligence Organization - Expert in Forensics Sciences & Investigative Criminology).
  • Pioniere del Krav Magà in Sicilia e Master Teacher in Kapap Krav Maga 7° dan, diplomato e certificato sotto Master Moshe Galisko.


Esperienza Professionale:


  • Trentacinque anni di insegnamento di Arti Marziali e Difesa Personale a civili e forze dell'ordine, sia in Italia che a livello internazionale (Spagna, Inghilterra, Francia, Serbia, Giappone).
  • Attività di formazione e life coaching rivolta a individui e gruppi, con l'obiettivo di sviluppare discipline personali, abilità relazionali e capacità di affrontare le sfide con determinazione e resilienza.
  • Collaborazione con aziende e organizzazioni per migliorare la coesione, la leadership e il raggiungimento degli obiettivi lavorativi.
  • Sviluppo di programmi personalizzati per gruppi specifici con esigenze particolari (veterani, studenti, donne vittime di violenza).


Autore di Libri sulle Arti Marziali:

La sua passione per le arti marziali non si limita alla pratica sul tatami. Torregrossa è anche un autore prolifico, che ha scritto numerosi libri sulle arti marziali. Attraverso i suoi scritti, condivide la sua vasta conoscenza con il mondo, ispirando le nuove generazioni e diffondendo i valori che sono alla base di queste discipline.


Premi e Riconoscimenti:

  • Hanshi 9° Dan Jujutsu, riconoscimento di grandissimo prestigio, con licenza rilasciata dalla prestigiosa

    All Japan Budo Federation -全日本総合武道 連盟 Nippon Seibukan di Kyoto 日本正武館.

  • Premio "Eccellenza 2017".
  • Educatore Sportivo Internazionale (IICQ).
  • Riconoscimenti del CONI.
  • Riconoscimento CSEN.
  • Premio Speciale dal Sol Levante (Giappone).
  • Nomina Shinan Yaku (Giappone).
  • educatore sociale sportivo europeo.
  • Onorificenza Speciale dal Vice Ministro della Difesa Giapponese.
  • Primo Italiano ammesso nel Grand Masters Council of European Martial Arts Hall of Fame.
  • Premio internazionale in Israele per la diffusione del Krav Magà.
  • Shihan Aikido - Dai Nippon Butoku Kai ( Japan )
  • Hanshi Jujutsu - IMAF International Martial Arts Federation 国際武道連盟.
  • Hanshi Jujutsu - International Martial Arts & Culture Federation 国際武術文化連盟 Osakasayama-shi, Osaka, Japan.



Il Maestro Alfonso Torregrossa attesta la sua eccellenza professionale mediante certificazioni conseguite direttamente presso prestigiose istituzioni governative in Giappone e Israele.


La sua solida preparazione costituisce un elemento distintivo rispetto a chi esibisce titoli e gradi rilasciati da organizzazioni private o enti non accreditati dai governi competenti, o a chi pratica forme di jujutsu derivanti da rielaborazioni personali o non autentiche. L'impegno primario del Maestro Torregrossa risiede nella salvaguardia dell'integrità e dell'autenticità del Jujutsu Koryu tradizionale, preservandone il lignaggio marziale storico.




            Alfonso Torregrossa: Pioniere del Tomiki Aikido - Shodokan Aikido in Italia


            Il Maestro Alfonso Torregrossa si distingue come figura cardine nell'introduzione e diffusione del Tomiki Aikido in Italia. La sua expertise in questa disciplina, attestata dal conseguimento del grado di cintura nera con autorizzazione ufficiale rilasciata in Giappone, lo rende un punto di riferimento per i praticanti di Aikido nel nostro paese.


            Il Tomiki Aikido, sviluppato da Kenji Tomiki, si caratterizza per l'integrazione di elementi del Judo Kodokan e per un approccio metodologico che include la pratica del randori (combattimento libero). Questa peculiarità lo distingue dallo stile tradizionale di Ueshiba, pur mantenendo saldi i principi fondamentali dell'Aikido.


            Il Maestro Torregrossa è il primo italiano ad aver ottenuto la cintura nera nello stile Tomiki Aikido - Shodokan Aikido, ed è ufficialmente riconosciuto dalla Shodokan Aikido Federation (Japan) 昭道館合気道連盟 Shōdōkan Aikidō Renmei.



            shodokan-aikido-italia

            Alfonso Torregrossa è la prima cintura nera dello stile Tomiki Aikido - Shodokan Aikido in Italia iscritto presso lo Shodokan Aikido Federation (Japan) 昭道館合気道連盟 Shōdōkan Aikidō Renmei



            La difesa personale: un imperativo categorico nell'era dell'insicurezza crescente



            alfonso-torregrossa-judo-kodokan-club-caltanissetta

            Il costante aumento degli episodi di violenza urbana, aggressioni e furti, documentato quotidianamente dai media, ha reso la difesa personale una priorità ineludibile. Non si tratta più solo di dati statistici allarmanti, ma di una realtà tangibile che mina la serenità e il benessere dei cittadini. Da tempo sostengo l'importanza della prevenzione, e in questo contesto la difesa personale si configura come un baluardo imprescindibile per la tutela dell'incolumità individuale.


            Oltre la reazione fisica:

            la consapevolezza situazionale come strumento primario

            La difesa personale trascende la mera acquisizione di tecniche di combattimento, implicando lo sviluppo di una mentalità proattiva e di una spiccata consapevolezza situazionale. Si tratta di affinare la propria capacità di osservazione dell'ambiente circostante, di decodificare i segnali premonitori di una potenziale aggressione e di adottare strategie preventive per evitare l'escalation del conflitto.


            Una formazione inclusiva e trasversale

            Questa formazione dovrebbe essere accessibile a tutti, senza distinzioni di genere, età o professione. Donne, uomini, giovani, anziani, professionisti ad alto rischio come operatori sanitari e tassisti, commercianti a contatto con il pubblico: tutti dovrebbero avere l'opportunità di acquisire le competenze necessarie per proteggersi.


            Sport da combattimento vs. difesa personale: una dicotomia fondamentale

            È cruciale distinguere tra sport da combattimento e difesa personale. Il primo si svolge in un contesto regolamentato, con supervisione arbitrale e protocolli di sicurezza, mentre la seconda affronta scenari reali in cui l'incolumità è seriamente compromessa. La difesa personale richiede prontezza di riflessi, capacità di adattamento e una profonda conoscenza dei propri limiti e delle proprie risorse.


            Responsabilità e autodeterminazione

            L'obiettivo della difesa personale non è fomentare la violenza, ma fornire gli strumenti per gestirla in modo responsabile e consapevole, nel pieno rispetto del quadro normativo vigente. Significa poter vivere la propria quotidianità, lavorare e muoversi liberamente, forti della consapevolezza di poter affrontare eventuali minacce.


            Un investimento strategico per il futuro

            Investire nella formazione in difesa personale rappresenta un investimento strategico nel proprio benessere psicofisico e nella propria autodeterminazione. Non si tratta solo di acquisire competenze tecniche, ma di sviluppare una maggiore fiducia in se stessi e nelle proprie capacità di reazione.


            Rispondere alla crescente domanda sociale

            La crescente richiesta di corsi di difesa personale da parte di istituzioni e privati cittadini testimonia una diffusa consapevolezza dell'importanza di questa formazione. Ci impegniamo a rispondere a questa esigenza, offrendo programmi di alta qualità, condotti da istruttori qualificati e accessibili a tutti.

            La sicurezza è un diritto fondamentale, e la difesa personale è uno strumento imprescindibile per garantirlo.

            News Seminario

            Kapap Krav Magà  


            Domenica 25 Maggio 2025

            DOMENICA 25 MAGGIO - ore 09.00 - 12.00
            PALESTRA YAMATO A.S.D
            VIA S. BOTTICELLI, 3 - PIOLTELLO (MI)

            con il Master Teacher Alfonso Torregrossa


            kapap-krav-maga-torregrossa

            News Corso istruttore Kapap 


            con il Grand Master Moshe Galisko

            info e adesioni consulta il link


            corso-istruttore- kapap


            il Maestro Alfonso Torregrossa è un maestro famosissimo di arti marziali italiano rinomato, noto soprattutto nel campo del jujitsu e krav magà . È il fondatore e presidente della scuola SAMURAI DOJO, una associazione che promuove l'arte marziale del jujitsu in Italia e nel mondo. Alfonso Torregrossa Sensei è un'autorità rispettata nel campo delle arti marziali e ha dedicato la sua vita allo studio, all'insegnamento e alla promozione del jujitsu. Ha contribuito notevolmente allo sviluppo e alla diffusione di questa disciplina in Italia, scrivendo numerosi testi e formando numerosi studenti, promuovendo i valori tradizionali delle arti marziali.


            "Alfonso Torregrossa is a licensed teacher, professional martial artist and world-renowned instructor 大東流柔術松武會 specialist in close-quarter combat "


            Alfonso Torregrossa:

            A Humble Master with a Global Impact


            Beyond the Black Belt: A Passion for Martial Arts Revival


            alfonso-torregrossa-sensei

            Alfonso Torregrossa is more than just a licensed teacher and martial arts instructor; he's a dedicated practitioner with a deep passion for reviving traditional martial arts. While recognized as a world-renowned expert in Jujutsu and Kapap Krav Maga, he humbly prefers the title of "lifelong black belt." This reflects his ongoing commitment to learning and self-improvement, a core value he instills in his students.


            Preserving the Legacy: Training with Masters in Japan


            Torregrossa's expertise stems from years of dedicated study in Japan. He trained under Michio Takase Sensei, heir to the Matsuda Den Daito Ryu tradition. This lineage emphasizes the lesser-known, older techniques of the art, offering a unique perspective on Jujutsu and Aikijujutsu. Additionally, his training under Moshe Galisko, a top instructor of Kapap Krav Maga, further broadened his skillset in practical self-defense.


            A Teacher Who Inspires: 45 Years of Experience Shared


            Throughout his life, Alfonso Torregrossa has chosen to enhance his skills as a martial artist, practitioner through continued training. He has extensively trained in other styles (Kyokushinkai , Aikido, Kempo, Krav Maga , Kapap ), believing that training in and respecting other arts is part of what it means to be a martial artist. He continues to increase his own abilities through persistent training and teaching.

            daito-ryu-italia-alfonso-torregrossa

            With over 45 years of experience Alfonso Sensei has developed a wealth of knowledge and a captivating teaching style. He is known for his ability to motivate students and make learning enjoyable. This passion is evident in his Hanshi Jujutsu of Seishin Ryu Jujtsu and International Martial Arts Federation , Technical Advisor Seishinryu 9th Dan Jujitsu , Forensic Investigator  Technical Committee of the World Head of Family Sokeship Council U.S.A , demonstrating his commitment to sharing his knowledge and preserving traditional martial arts.


            Globally Recognized: A Legacy of Achievement


            Torregrossa's dedication has garnered international recognition. He received an award from the Japanese Deputy Minister of Defense for his efforts in promoting Budo (Japanese martial arts) worldwide. His reach extends far beyond Italy, as he has conducted seminars in numerous countries, including Germany, France, England, and Japan. He continues to share his knowledge through intensive courses and instructor training programs.



            Teaching Philosophy: Cultivating Joy and Building Character



            Torregrossa's approach to teaching goes beyond physical skills. He strives to create a positive and engaging learning environment that fosters joy and enthusiasm. He views his role as an educator not just in martial arts, but also in shaping "men of value" who can make a positive impact on the world. This philosophy highlights his dedication to personal growth and development, not just within the dojo (training hall), but also in life.


            In essence, Alfonso Torregrossa is more than a martial arts instructor; he's a passionate advocate for preserving tradition, a skilled teacher who inspires, and a role model who emphasizes the importance of character development.


            Emozioni dal passato - Judo

            Kodokan Judo Club Caltanissetta

            alfonso-torregrossa-judo-kodokan-club-caltanissetta

            Era il 1987, avevo solo 16 anni e il cuore pieno di sogni. Il tatami era la mia seconda casa, un luogo dove sudore e sacrificio si univano alla passione per il Jujitsu .


            Ricordo ancora l'emozione di quel giorno, quando finalmente strinsi tra le mani la mia prima cintura nera. Era il simbolo di anni di dedizione, allenamenti intensi e cadute che mi avevano insegnato a rialzarmi più forte.


            Ma non era finita. Poco dopo, arrivarono i campionati regionali di judo. Il mio nome era tra i finalisti e la tensione era alle stelle. Salito sul tatami, ho dato tutto me stesso, lottando con grinta e determinazione. Ogni tecnica, ogni movimento era frutto di anni di pratica e passione. E alla fine, l'urlo di gioia: avevo vinto!


            La coppa era il simbolo di un traguardo raggiunto, ma soprattutto la conferma che i sogni, con impegno e sacrificio, possono diventare realtà. Quell'esperienza ha segnato per sempre la mia vita, insegnandomi il valore della disciplina, della perseveranza e del rispetto per l'avversario.


            Condivido con voi questa emozione perché credo che lo sport abbia il potere di formare persone migliori, di trasmettere valori che vanno oltre il tatami. Se avete un sogno, non mollate mai. Metteteci impegno, passione e vedrete che i risultati arriveranno.

            kapapa.ika

            Alfonso Torregrossa è Master Teacher Kapap Krav Magà diplomato sotto Master Moshe Galisko

            pioniere del Krav Magà in Sicilia


            Il Krav Maga è stato introdotto nel 1997 in Sicilia da Alfonso Torregrossa il quale ha contribuito a diffondere il Krav Maga e dopo Kapap in sicilia e Italia. Grazie al suo impegno, il Krav Maga e Kapap è diventato una risorsa preziosa per coloro che cercano di apprendere tecniche di difesa personale efficaci


            Moshe Galisko, autorità indiscussa del Kapap Krav Magà, ha certificato solo 3 Master Teacher in tutta Italia. Tra questi, spicca il nome di Alfonso Torregrossa.




            If you truly want to take your Jujutsu and Israeli Self Defense performance to the ultimate level, come and train with me.

            Now available:

            Seminars and Instructor Courses around the world.